Buona sera sono , l aggiudicatario di un immobile da circa un mese. Premetto che ho scelto questa sezione pur avendo qualche quesisto che riguarda il rilascio per una trattazione unica senza che abbia a ripetere nella sezione di custodia . In caso contrario su vostra indicazione trattero separatamente.
Premetto che ho provveduto a tutti i miei obblighi economici. Ora l occupante esecutato ha una strategia dilatoria opponendosi a qualsiasi atto . Pert tali opposizioni nel esecuzione fin qui nulla di preoccupante vista le previsione dell art 2929 c.c.
Ora il custode sta predisponendo l ordine di liberazione da far emettere al Giudice.
L esecutato a seguito del aggiudicazione ha effettuato un atto di cui non ho esatta cognizione avendomelo accennato il responsabile della procedura.Presumerei che intenda e o abbia impugnato l a validita dela procedura di aggiudicazione , seppur questa si si a svolta correttamente .
Primo quesito
L eventuale impugnazione della procedura di aggiudicazione mi verrebbe notificata( ovvero io sarei parte ?) ? Una tale impugnazione e" idonea a sospendere l effficacia del ordine di liberazione e impeditiva per l emissione del decreto di trasferimento sino a decisione ?
Secondo quesito
L oposizione all ordine di liberazione , seppur non vi sia alcun titolo opponibile alla procedura, sospende l ordine di liberazione? In tal caso , specie se idoneo a sospendere , io divento parte avendo l interesse o sono estraneo?
Terzo quesito
L impugnazione del decreto di trasferimento , sospende la sua efficacia , e o impedisce la trascrizone ?In tal caso io sono parte di questa impugnazione ?
Quarto quesito
Se nell impugnazione del decreto di trasferimento ( ove presumoio sia parte) , qualora tale impugnazione non mi consenta di entrare in possesso del immobile , , dato lo scopo dilatorio di queste opposizioni , manifestatamente infondate, , posso proporre riconvenzionale per azione temeraria richiedendo i danni ( quali ad esempio canane di locazione che sono costeetto a pagare dalla data del decreto di trasfiremnto sino a conclusione o il mancato godimento corrispondente al canone di locazione in libero mercato dell immobile in oggetto) ?
Tale tipo di dolo nell azione temeraria con scopo dilatorio possono integrare la previsione sanzionatoria del terzo comma e se in tal caso sia alternativa o possa concorrerre in cumulo al primo comma?
Quinto quesito
L immobile in oggetto e" stato oggetto di revoicatoria fallimentare( passata in giudicato nel corso dell esecuzione) pertanto l occupanfte esecutato ha l inefficacia del rogito intercorso tra lui e la societa fallita .
Aconcorche io non sappia se la sentenza revocatoria sia stata annotata ( l azione revocatoria ovviamente e" trascritta) la trascrizione del trasferimento va effettuata contro la societa fallita o contro l occupante esecutato ? Nel caso sia piu corretto che la trascrizione sia contro la societa fallita , e la sentenza della revocatoria ( per qualsiasi motivo eventuale ) non sia stata annotata , debbo richedere al delegato di provvedere presso il curatore ( o al giudice del fallimento di provvedere alla annotazione? Eventualmente ( e se piu solerte ) posso procedere io con istanza per richiedere presso il giudice del fallimento per l annotazione?
Gfrazie per le risposte che vogliate dare visto l articolato Con ossequio