Vincolo di indivisibilità in immobile residenziale

  • 210 Viste
  • Ultimo messaggio 09 luglio 2018
shangri-la pubblicato 07 luglio 2018

nella perizia relativa a un immobile residenziale in città, fra i vincoli esistenti leggo "costituzione di vincolo di indivisibilità in forza atto rogito [...] a favore del Comune di [...] e contro la società esecutata riguardante a maggior corpo gli immobili della presente relazione [...] vincolo riguardante l'istanza relativa a opere di ristrutturazione [...]  non soggetta a cancellazione [...]"

Cosa significa? Quali sono le eventuali conseguenze? Preciso che la perizia riguarda 6 immobili, di cui solo 3 inclusi nell asta in 3 distinti lotti. Una rapida ricerca in rete restituisce solo riferimenti al diritto agrario... Grazie.

inexecutivis pubblicato 09 luglio 2018

I dati contenuti nella domanda non consentono di rispondere compiutamente poiché occorrerebbe comprendere da che cosa deriva la costituzione del vincolo rappresentato nel quesito posto.

Ad ogni buon conto non ci sembra che lo stesso debba destare preoccupazione.

Invero, il fatto che il bene sia stato posto in vendita vuol dire che il predetto vincolo non è stato ritenuto (secondo noi giustamente) opponibile alla procedura, atteso che normalmente i divieti di alienazione sono funzionali ad evitare operazioni speculative, che evidentemente non sussistono in ipotesi di vendite giudiziarie, laddove il trasferimento del bene avviene contro la volontà del debitore.

Close