Tempi dell asta

  • 129 Viste
  • Ultimo messaggio 09 maggio 2017
martivz pubblicato 07 maggio 2017

Buongiorno,

Mi rivolgo a voi dopo svariate ricerche in internet che non mi hanno dato esaustiva risposta. Vorrei partecipare ad un asta con prezzo minimo 100€, dispongo de 10% da versare come cauzione ma vorrei fare dei conti precisi per capire se dispongo dei soldi necessari per tutto. Sono seguita da un professionista di aste che mi sta chiedendo 4500€ più iva che dovrei pagare quando? All aggiudicazione? O al decreto di trasferimento? Poi i costi del decreto e del custode ecc me li hanno quantificati in 3500€, di cui 2000€ per il custode e 1500€ per i costi vari, questi quando dovrei pagarli? Al decreto di trasferimento? Potrei quindi usare il 10% già versato o dovrei già averli a parte??
Vi chiedo infine quanto tempo passerà in media tra L aggiudicazione e il momento in cui effettivamente potrei entrare in casa, precisando che la casa non è abitata quindi nessuno sfratto in corso.

Grazie per L aiuto che vorrete darmi.

inexecutivis pubblicato 09 maggio 2017

Dal tenore della domanda non riusciamo a comprendere qual è la causa del versamento degli €. 4.500,00. Se si tratta di un compenso da versare ad un professionista di sua fiducia cui ha deciso di rivolgersi per farsi seguire, il momento del versamento dipende dagli accordi intercorsi. Tenga conto, a questo proposito, che il trasferimento della proprietà si determina, per giurisprudenza ormai consolidata, con l’emissione del decreto di trasferimento, e non con l’aggiudicazione.

Quanto ai costi del decreto di trasferimento, osserviamo che non possono essere posti a carico dell’aggiudicatario i costi della custodia (ed il compenso spettante al custode). Si tratta infatti, di costi che gravano sulla procedura, poiché sostenuti nell’interesse della “massa” con la conseguenza che non le possono essere richiesti, a meno che nell’ordinanza di vendita il Giudice abbia disposto diversamente (ma ci pare francamente improbabile).

Quanto al momento in cui versarli, questo dipende da quanto prevede l’ordinanza di vendita.

Comunque, normalmente, si tratta di somme che vengono versate unitamente al saldo del prezzo.

 

Infine, in ordine ai tempi di immissione nel possesso dell’immobile, sebbene non siamo in grado di indicarli con precisione, dipendendo molto dalla solerzia del delegato e dal carico di lavoro del Tribunale, possiamo dirle che non dovrebbero essere lunghi. Emesso il decreto di trasferimento, infatti, nulla osta a che le vengano consegnate le chiavi.

Close