tasse sulla plusvalenza

  • 173 Viste
  • Ultimo messaggio 08 marzo 2018
lucamanto pubblicato 05 marzo 2018

Buongiorno.

Lo scorso anno ho acquistato, come privato, un lotto in nuda proprietà, consistente in 2 unità immobiliari, catastalmente divise. L'usufruttuario è deceduto

Sto procedendo alla ristrutturazione, dalla quale ricaverò 3 appartamenti, attraverso il recupero di un sottotetto.

Vorrei capire come funziona la tassazione sulla plusvalenza, in caso di vendita parziale o frazionata degli immobili.

Esempio: spesa di acquisto nuda proprietà 50, spesa di ristrutturazione complessiva 500, prezzo di vendita finale dei tre appartamenti 650.

Se io vendessi adesso 2 degli appartamenti, ricavando meno di quanto speso, e il terzo appartamenti lo tenessi, dovrei comunque pagare la plusvalenza? e se lo vendessi dopo i 5 anni?

Grazie

 

 

inexecutivis pubblicato 08 marzo 2018

A nostro avviso la plusvalenza andrà versata anche se dalla vendita (infraquinquennale) dei due appartamenti dovesse ricavarsi meno di quanto complessivamente speso.

Invero, dovrà essere determinato il costo (acquisto più ristrutturazione) della porzione venduta, e la differenza tra prezzo di vendita e costo di quella porzione sconterà la plusvalenza.

Nell’esempio fatto nella domanda, occorrerà quindi calcolare in quale misura (e dunque per quale importo) i 550 complessivamente spese sino imputabili ai due appartamenti rivenduti nel quinquennio.

Close