Sostituzione giudice

  • 61 Viste
  • Ultimo messaggio 23 aprile 2018
giovannicristiano pubblicato 19 aprile 2018

Salve

sono interessato all'asta senza incanto per un immobile che si terrà tra circa un mese, ma ho saputo che il giudice esecutivo è stato da poco sostituito. Ora assumendo che mi aggiudichi l'immobile sapete che ritardi potrebbe avere la firma del decreto di trasferimento del giudice subentrante rispetto ad un iter standard? il nuovo giudice può firmare direttamente o deve avviare una o più udienze tra le parti con relativo dilatare dei tempi?

 

Grazie in aticipo per la risposta.

inexecutivis pubblicato 23 aprile 2018

Possiamo tranquillizzarla.

la sostituzione del giudice non implica la rinnovazione del contradditorio tra le parti (cosa che invece accade nel proesso penale).

La sostituzione del giudice, dunque, non determina lo svolgimento di attività processuali ulteriori.

E' tuttavia chiaro che si potrebbero avere dei ritardi dovuti al fatto che il nuovo giudice potrebbe non conoscere l'ufficio, e dunque in un primo momento la sua attività potrebbe subire fisiologici rallentamenti dovuti a questo.

Close