SCADENZA TERMINE DI PAGAMENTO

  • 111 Viste
  • Ultimo messaggio 30 giugno 2017
pinguino283 pubblicato 27 giugno 2017

Buongiorno

mi sono aggiudicato (provvisorio) asta immobiliare in data 25.05.2017 ma a seguito di istanza di sospensione ex art. 586 CPC il giudice ci ha convocati in udienza il 15.06.17 e sono ancora in attesa di sua decisione (ha indicato RISERVA). Il mio problema è che devo ricorrere a mutuo per il pagamento ma finchè la situazione non si sblocca non posso iniziare le pratiche per l'ottenimento del finanziamento e i 120 giorni di tempo per il saldo si avvicinano veloci (calcolando poi che ad agosto il tribunale è chiuso!!). esiste qualche possibilità che la data di pagamento di quanto devo venga prorogata a seguito dell'allungamento dei tempi di aggiudicazione definitiva?

Grazie

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 29 giugno 2017

Rispondiamo alla domanda osservando in primo luogo che ne suo caso il termine per il versamento dela saldo del prezzo deve intendersi prorogato di 31 giorni.

Esso, infatti, soggiace al regime della sospensione feriale dei termini processuali (primo – trentuno agosto).

Ciò in quanto a nostro giudizio il termine per il pagamento del saldo prezzo è un termine processuale poiché si colloca all’interno del processo esecutivo con riferimento ad un adempimento dal quale deriva il successivo svolgersi della procedura in un senso piuttosto che in un altro. Detto altrimenti, si tratterebbe di uno dei termini entro il quale deve essere compiuta un’attività tipica del processo esecutivo per espropriazione forzata, circostanza questa che quindi giustifica la sottoposizione dello stesso alle regole dettate dalla legge 742/1969.

 

Questo convincimento si rinviene anche in seno alla giurisprudenza della Corte di Cassazione la quale ha osservato che “Il termine per il versamento del prezzo da parte dell’aggiudicatario non ha funzione sostanziale (o essenzialmente tale), atteso che lo stesso si inserisce nel procedimento esecutivo, ma non lo conclude, per costituire il versamento del prezzo adempimento prodromico al trasferimento del bene, da cui la natura processuale del termine di cui si tratta, in quanto inteso a scandire il compimento di atti aventi natura processuale, diretti a concludere la fase del processo esecutivo”. (Cass. civ., sez. I, 13 luglio 2012, n. 12004).

pinguino283 pubblicato 29 giugno 2017

grazie per la cortese e preziosa risposta. Ma da vostra esperienza il giudice per l'esecuzione può prolungare a lungo i tempi per sciogliere la riserva visto che il termine di pagamento è a 120 gg dall'aggiudicazione presso giudice delegato?

inexecutivis pubblicato 30 giugno 2017

Questa è una domanda alla quale purtroppo non siamo in grad odi rispondere, poichè i tempi dipendono dalla mole di lavoro (mediamente altissima) cui  ogni giudice deve far fronte.

Close