Buongiorno. Anche se credo già di conoscere la risposta, (ossia "ogni debito da ipoteca viene cancellato dall immobile col trasferimento del giudice") porgo la domanda a voi, poiché il vs modo di rispondere é quello piú esaustivo e completo di riferimenti che io abbia trovato nel Web. Che senso ha inserire il seguente punto che Trovo nell "ordinanza" dell asta (che allego)? Grazie
"Qualora l'immobile aggiudicato sia gravato da ipoteca iscritta a garanzia di un contratto di mutuo concesso ai sensi del R.D. 16 luglio 1905, n.646 (come modificato dal D.P.R. 21 gennaio 1976, n.7), ovvero ai sensi dell'art.38 del D.lgs 10 settembre 1993, n.385, l'aggiudicatario dovrà versare, direttamente al istituto mutuante, nel medesimo termine indicato al punto 1 , la parte di prezzo di aggiudicazione, detratto l'ac- conto 10% già versato a titolo di cauzione, corrispondente al credito per capitale, interessi, accessori e spese di procedura che l 'ente creditizio avrà cura di precisare. L'eventuale residuo dovrà essere depositato con le medesime modalità ed entro il medesimo termine di cui ...