La possibilità di acquistare l’immobile mediante finanziamento bancario è prevista nel terzo comma dell’art. 585 c.p.c., a mente del quale il versamento del prezzo di aggiudicazione può avvenire mediante erogazione a seguito di contratto di finanziamento con trasferimento diretto delle somme in favore della procedura e la garanzia ipotecaria di primo grado sull’immobile oggetto di vendita.
In pratica, il versamento del saldo prezzo viene eseguito in favore della procedura direttamente dall’istituto di credito in forza di un contratto di mutuo stipulato dall'aggiudicatario.
Al fine di rendere operativo il meccanismo l'ABI ha elaborato due protocolli che si occupano di disciplinare le modalità attraverso cui la previsione dell'art. 585, comma 3, c.p.c., può concretamente applicarsi.
Secondo il primo protocollo, la stipula del contratto di mutuo, il versamento della somma mutuata in favore della procedura, l'emissione del decreto di trasferimento ed suo deposito in cancelleria avvengano contestualmente davanti al Giudice dell'esecuzione.
Il secondo protocollo, invece, utilizza il meccanismo della ipoteca su cosa altrui, e prevede che i passaggi appena descritti si realizzino in tempi diversi.
In particolare, secondo questi protocolli, il soggetto interessato alla vendita contatterà la banca (è bene farlo in tempo utile per il deposito dell'offerta di acquisto) la quale istruirà la pratica di finanziamento e ne comunicherà l'esito almeno 15 giorni prima della vendita; se positivo, sottoscriverà con il mutuatario un preliminare di mutuo sottoposto alla condizione sospensiva dell'aggiudicazione.
All'esito della vendita, se il promissario mutuatario non risulterà aggiudicatario, il contratto preliminare di mutuo si risolverà automaticamente.
Viceversa, in caso di aggiudicazione, le prati procederanno alla stipula del definitivo.
In questo caso è opportuno che l’aggiudicatario richieda quanto prima al professionista delegato copia del verbale di aggiudicazione, poiché sulla scorta di esso la banca effettuerà il versamento del saldo prezzo.