Procedura per richiedere rimborso spese condominiali a precedente proprietario

  • 991 Viste
  • Ultimo messaggio 22 maggio 2017
Giovanni pubblicato 20 maggio 2017

Buongiorno

Ho acquistato un appartamento all'asta e sempre accade ci sono spese condominali in arretrato da pagare (2 anni precedenti).

Qual'è la procedura che il nuovo proprietario deve seguire per richiedere al precedente proprietario il rimborso delle spese condominiali non versate?

Il decreto ingiuntivo?

Mediazione obbligatoria?

Ci si può rivolgere ad un giudice di pace?

 

Grazie

inexecutivis pubblicato 22 maggio 2017

Ai sensi dell’art. 63 disp. att. c.p.c. "chi subentra nei diritti di un condomino è obbligato solidalmente con questo al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso ed a quello precedente". Per anno in corso si intende non l’anno solare (per intenderci, I° gennaio – 31 dicembre), bensì all’annualità.

Sussistendo la responsabilità solidale dell’acquirente prevista dalla citata norma, l’amministratore di condominio può anche rivolgersi direttamente a questi per il pagamento di quelle spese che il venditore non ha provveduto a pagare, salvo ovviamente il diritto di rivalsa dell’acquirente per il recupero di quanto sia stato costretto a versare al condominio.

La strada del procedimento per decreto ingiuntivo può, a nostro avviso, essere percorsa, ove il nuovo proprietario si premunisca della prova scritta relativa all’intervenuto pagamento del debito condominiale.

I procedimenti per ingiunzione, peraltro, sono esclusi dall’ambio di applicazione della mediazione obbligatoria a norma dell’art. 5, comma 4, del d.lgs. n. 28 del 2010.

 

A proposito della competenza, riteniamo che si tratti di una controversia che non può essere promossa dinanzi al Giudice di pace, poiché non rientra tra le materie che l’art. 7 c.p.c. attribuisce alla sua capacità cognitoria.

Close