Immaginiamo che mia figlia sia a Berlino per studi e non possa rientrare se non entro 3 mesi
Vorrebbe partecopare a una asta per comprare
Immaginiamo che la base di asta sia 100.000
Sono pronto a scommettere che la asta andra "deserta" pertanto proponendo 75.001 dovrebbe vincere
Io sono il Padre dovrei occuparmi di sbrigare il "lavoro" senza delega notarile
in quanto la "Signorina" è assente
Quindi pensavo di:
- Visionare l'immobile
- Scrivere con i dati della figlia la "Richiesta di partecipazione all'asta" Proponendo 75.001 euro
- Con la posta mia figlia potrebbe firmarla e rispedirmela
- Per l'assegno circolare di 7.501 euro cauzionale ci penso io (quindi NON dal Conto della figlia bensi dal mio)
- Consegnare per conto della Figlia la richiesta 1 giorno prima della gara
Poi non potro fare null'altro in quanto come Padre senza procura non potro partecipare
all'asta ( forse potro semplicemente essere presente e silenzioso)
Ora ci sono 2 possibilita: e qui cominciano i miei dubbi
1°) Mia Figlia è l'unica partecipante pertanto vince :)
TUTTE le successive operazioni di trasferimento possono essere eseguite
dopo il 15/06/2017 ?????? (siamo ancora dentro nei 120 giorni)
oppure ci sono operazioni che OBBLIGATORIAMENTE devono essere svolte
nell'imminenza
2°) Ci sono altri partecipanti pertanto mia Figlia non vince :(
Devo recuperare l'assegno cauzionale, ma pero questo immagino
che non venga restituito a me
Come faccio ????
Aspetto che la figlia rirntri dopo il 15/06 e vada lei stessa a recuperare l'assegno dal custode
é fattibile ed usuale ????
oppure potrebbero esserci degli intoppi ????
Potrei magari Gia sulla richiesta di partecipazione alla gara che consegnero io
specificare (fra le note) che le eventuali operazioni di trasferimento oppure di recupero dell'assegno
verranno svolte dopo il 15/06 ???????
Grazie per le eventuali risposte