Buonasera
io e mia moglie un mese fa tramite un'agenzia immobiliare, siamo venuti a conoscenza di una casa all'asta del valoro si 180.000.
20gg fa assieme al titolare dell'agenzia ed al curatore fallimentare abbiamo visitato la casa.
Ci è piaciuta moltissimo.
Le cose che ci hanno detto durante questa visita sono che per partecipare all'asta avremmo dovuto presentare un'offerta almeno di 180.000€ versando un assegno circolare di 18.000€ che verrà depositato in tribunale.
Come spese successive, avremmo avuto il 3% di mediazione dell'agenzia, 200+200 euro di tasse e il 2% per l'imposta di registro.
Nessuna altra spesa!!!!! Mi confermate questo???
L'asta sarebbe avvenuta negli uffici del curatore dove se non ci fossero state altre offerte avremmo sicuramente "vinto noi".
Al che ci siamo recati in banca e la banca ci ha detto che non ci sono problemi ed abbiamo avviato tutte le procedure per avere conferma del mutuo prima di presentare l'assegno di 18.000€.
Ora, scusandomi per la mia ignoranza, e tutto giusto quello che ho scritto o c'è qualcosa che non quadra??
Detto questo, come da perizia allegata una volta entrati in possesso dell'immobile, ci saranno degli abusi da sanare sia a livello monetario che di demolizione. Abusi che abbiamo già quantificato come costi e di cui la banca è a conoscenza.
Vi chiedo la gentilezza di farmi sapere se è tutto regolare come procedura o c'è qualcosa da chiarire.
Vi ringrazio moltissimo
Buona serata
Simone