Partecipazione all'asta con delega e intestazione immobili

  • 3,4K Viste
  • Ultimo messaggio 15 settembre 2016
maria pubblicato 12 settembre 2016

Buongiorno,

ho due domande da sottoporre alla vostra attenzione:

 

se due fratelli volessero partecipare ad un’asta immobiliare, beneficiando delle agevolazioni  prima casa, ma uno dei due non potesse essere presente per motivi personali, è previsto che possa parteciparvi tramite una delega? Se sì, quali documenti sono necessari?

 

 

Se uno stesso lotto è formato da più fabbricati. è previsto che possano essere singolarmente intestati ai diversi componenti di una stessa famiglia? E, nel caso, questo andrà indicato nella domanda di partecipazione all'asta?

 

Grazie

inexecutivis pubblicato 15 settembre 2016

In ordine alla prima delle due domande da lei poste, dobbiamo rispondere distinguendo la partecipazione alla vendita con incanto dalla partecipazione alla vendita senza incanto.

Nel primo caso può essere rilasciata procura speciale ad un soggetto qualunque.

Nella vendita senza incanto, invece, si discute se la procura possa essere rilasciata solo in favore di un avvocato o anche in favore di un soggetto non avvocato.

Questo perché, mentre l’art. 579 c.p.c. (che disciplina la presentazione delle offerte nella vendita con incanto) afferma genericamente che le offerte possono essere fatte anche a mezzo di mandatario munito di procura speciale,  l’art. 571 c.p.c. (per le vendite senza incanto) prevede che le offerte possono essere formulate personalmente o a mezzo di “procuratore legale”.

Registriamo sul punto che la Corte di Cassazione con la sentenza n. 2871 del 12 aprile 1988 ha  escluso che anche nella vendita senza incanto potessero essere formulate offerte a mezzo di procuratore speciale che non fosse avvocato, ed anche se questa pronuncia ha suscitato diverse critiche da parte della dottrina, il principio è stato recentemente confermato da altra pronuncia della Corte di Cassazione, la n. 8951 del 5 maggio 2016.

Conclusivamente, pur mantenendo ferme le nostre perplessità (che sostanzialmente si incentrano nella inesistenza di ragioni che disciplinino il differente regime della partecipazione per delega nella vendita senza incanto e con incanto), riteniamo che per partecipare ad una vendita senza incanto (tenga presente che ormai la quasi totalità delle vendite si svolge con questo sistema, poiché la vendita con incanto è diventata rarissima) senza essere presenti si debba conferire procura speciale ad un avvocato.

 

Quanto alla seconda domanda, riteniamo che certamente gli offerenti possano chiedere che i diversi fabbricati del singolo lotto possano essere intestati a soggetti diversi. È necessario tuttavia a questo fine che tutti questi soggetti sottoscrivano l’offerta di acquisto.

Close