Quale professionista delegato alle operazioni di vendita, formulo il seguente quesito:
fatto: emesso il decreto di trasferimento da parte del G.E., quest'ultimo manda al professionista dlegato il pagamento della imposta di registrazione.
L'aggiudicataria ha richiesto l'applicazione delle agevolazioni fiscali previste in favore della Onlus, presentando anche relativa tabella.
L'ufficio dell'Agenzia delle Entrate provvede al calcolo dell'imposta di registro del decreto di trasferimento.
Poichè appare una "divergenza" fra quanto esposto dalla Onlus rispetto a quanto calcolato dall'Ufficio, il professionista si è attivato per ricevere chiarimenti.
L'ufficio conferma il calcolo eseguito.
Il professionista delegato informa e comunica quanto sopra alla aggiudicataria, chiedendo di assentire al versamento delle somme secondo il calcolo eseguito dall'ufficio ovvero di far pervenire eventuali osservazioni.
L'aggiudicataria tace, non riscontrando le richieste del professionista.
Quesito: il professionista delegato come deve comportarsi? Procedere al pagamento della tassa di registro secondo quanto esposto dall'agenzia delle entrate?
In attesa di conoscere il Vs. orientamento, porgo cordiali saluti.
Avv. Michele Franchella