oneri fiscali

  • 980 Viste
  • Ultimo messaggio 04 ottobre 2017
albertosaracino pubblicato 30 settembre 2017

Buonasera a tutti,

spero di aggiudicarmi un appartamento al prezzo di 190.000,00 

vorrei chiedervi conferma delle spese che sosterrò e capire più o meno dopo quando tempo mi verrà restituito la parte di oneri fiscali "eccedente".
Premesso che l'avviso prevede il pagamento del 15% degli oneri accessori, riepilogo tutto:

- appartamento 190.000 (importo comprensivo di caparra)
- compenso professionista delegato 825+iva22%+cap4% per complessivi 1.050 euro
- imposta catastale e ipotecaria per complessivi 400 euro
- imposta di registro prima casa 2% su 110.000 di valore catastale pari a circa 2.200 euro

facendo un conto "veloce" siamo a circa complessivi: 193650
ciò significa che a fronte di un esborso iniziale di 190.000+oneri fiscali pari al 15% (28.500)= 218.500 le spese eccedendi saranno circa 25000 euro.


1) ho dimenticato spese ?
2) considerando che contrarrò mutuo, dopo quanto tempo mi verranno restituiti i 25000 euro eccedenti ? e in che modo ?

grazie

inexecutivis pubblicato 04 ottobre 2017

L’importo indicato è sostanzialmente corretto: l’unico errore è quello relativo alla imposta catastale ed ipotecaria, che a norma dell’art. 10, comma 3 D.Lgs. 14/03/2011, n. 23, è pari a d €. 50,00 per l’imposta ipotecaria ed €. 50,00 per l’imposta catastale. Dette imposte (prevede la norma citata) sostituiscono l'imposta di bollo, i tributi speciali catastali e le tasse ipotecarie.

 

Quanto ai tempi, è assolutamente difficile stimarli, anche se versate le imposte (si ricordi che il decreto di trasferimento deve essere registrato nel termine di 60 giorni, e trascritto nel termine di 120 giorni dall’emissione), il corrispettivo potrebbe esserle restituito.

Close