Offerta minima e indizione di gara

  • 296 Viste
  • Ultimo messaggio 04 marzo 2018
tomascelotto pubblicato 03 marzo 2018

Buongiorno, 

vorrei porgere un quesito in merito alla procedura di pignoramento giudiziario e all'esperimento di vendita senza incanto. Essendo nuovo dell'argomento spero possiate risolvere questi miei semplici dubbi.

 

1) qualora giungessero due offerte una al prezzo di base ed una all'offerta minima, entrambe valide, il giudice procede di diritto all'assegnazione dell'offernte al prezzo di base o in quanto presenti due offerenti procede all'asta?

2) qualora giungessero tre (o più) offerte: due offerte superiori alla base ed una inferiore, il delegato sarebbe obbligato a procedere all'asta corretto?  è posibile la partecipazione di tutti gli offerenti compresi coloro i quali hanno presentato offerta minima ?

3) qualora giungessero due offerte: una al prezzo base ed una al prezzo minimo, ma fosse presente soltanto l'offerente minimo. Il delegato potrebbe dare la possibilità all'offerente minimo di rilanciare o procederebbe all'assegnazione?

4) qualora giungessero due offerte inferiori alla base ma ammissibili, e non ci sia assegnazione. Il delegato procede con l'asta?

Vi ringrazio per la disponibilità

 

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
savyfo pubblicato 04 marzo 2018

Buongiorno

1) il giudice o il delegato procederà alla gara sull'offerta più alta tra gli offerenti

2) come punto 1

3)  il giudice o il delegato procederà alla gara sull'offerta più alta, alla quale potrà partecipare l'unico offerente presente, che necessariamente per aggiudicarsi il bene dovrà fare offerta superiore all'offerta in busta dell'offerete assente

4)   il giudice o il delegato procederà alla gara sull'offerta più alta tra gli offerenti

Con piacere

Savyfo

tomascelotto pubblicato 04 marzo 2018

Grazie Savyfo del chiaimento e della tempestività!

savyfo pubblicato 04 marzo 2018

E' un piacere

inexecutivis pubblicato 04 marzo 2018

Confermiamo la risposta fornita da savyfo, che trova conferma nella previsione di cui all'art. 573 cpc. 

Close