Nell’avviso di vendita senza incanto c’e’ scritto: “Qualora sia presentata un'unica offerta in misura pari o superiore al prezzo base, il Notaio delegato aggiudicherà senz'altro il bene, mentre, in caso di offerta inferiore al prezzo base -nei limiti dell'offerta minima- il delegato potrà esercitare i poteri di cui all'art. 572 c.p.c”. Cosa significa che solo nel caso in cui ci sia una sola offerta effettuata nei limiti dell'offerta minima potrà esercitare i poteri di cui all'art. 572 c.p.c o anche nel caso in cui ci siano due o più offerte effettuate nei limiti dell'offerta minima? Se l'art. 572 c.p.c si applica solo nel caso in cui ci sia una sola offerta effettuata nei limiti dell'offerta minima può il coniuge (in separazione dei beni) o un parente (fratello, nipote) dell’altro offerente partecipare anch’egli offrendo nei limiti dell'offerta minima? Grazie.