Offerta comune con altra persona

  • 298 Viste
  • Ultimo messaggio 28 settembre 2017
enricoaira pubblicato 25 settembre 2017

Buongiorno,

in caso di presentazione di offerta da 2 persone (Non sposate), come deve essere redatta l'offerta?

L'offerta dovrà, ovviamente, essere firmata da tutte e 2 le persone, ma i dubbi riguardano la gestione della presentazione delle buste e la presenza all'asta.

E' necessaria la presenta di entrambe le persone o basta l'indicazione nell'offerta che si delega l'altro offertente alla partecipazione all'asta. (LA VENDITA E' SENZA INCANTO)

Grazie

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
inexecutivis pubblicato 26 settembre 2017

Rispondiamo alla domanda osservando che non è necessaria la presenza di entrambi gli offerenti alla gara, ma che, nella vendita senza incanto, l’offerente assente non può delegare l’altro alla formulazione dei rilanci, ma solo un avvocato.

Lo si ricava dal combinato disposto degli artt. 571 e 579 c.p.c., dai quali si ricava il principio per cui l’offerta di acquisto (e dunque anche i rilanci) possono essere formulati o personalmente, oppure a mezzo di procuratore speciale che sia però avvocato.

 

Si è espressa in questi termini, recentemente, Cass. civ., sez. III, 5 maggio 2016, n. 8951 la quale ha ribadito che “in materia di espropriazione immobiliare, legittimato ex art. 571 c.p.c. a presentare l'offerta di acquisto - in caso di vendita senza incanto - è anche il "procuratore legale" dell'offerente (espressione da intendersi ormai sostituita con quella di "avvocato", e non riferibile invece al procuratore "non falsus"), dovendosi escludere un'irragionevole disparità di trattamento con la differente disciplina contemplata per la vendita con incanto, per la quale l'offerta può essere compiuta anche a mezzo di mandatario, munito di procura speciale, oppure, nel solo caso di offerte per persona da nominare, a mezzo di "procuratore legale", attesa la differenza strutturale esistente tra i due tipi di vendita”.

enricoaira pubblicato 27 settembre 2017

Escludendo il caso di rappresentati da avvocato.

L'assenza di uno dei 2 offerenti non permette i rilanci?

Grazie

 

 

inexecutivis pubblicato 28 settembre 2017

A nostro avviso si.

L'offerente presente non può che agire per proprio conto, e dunque in caso di offerta congiunta i rilanci devono essere eseguiti congiuntamente.

Close