mafer
pubblicato
26 settembre 2017
- Ultima modifica 26 settembre 2017
Ringrazio per la sollecita risposta, Il passato in giudicato era solo per dire che il propietario a cui era stato sequestrato l'immobile era stato giudicato colpevole anche in cassazione, non sono un legale e forse non era pertinente, La corte di appello si è pronunciata in questo modo " dopo l'aggiudicazione alla ...... ma prima che venisse disposto il trasferimento di proprieta' a suo favore, lo stato acquistava pertanto a titolo originario la proprieta' del bene. Ma non veniva tempestivamente eseguita la trascrizione di confisca, adempimento necessario tanto da rendere opponibile a terzi tale acquisto, quanto a provocare l'estinzione del processo esecutivo ai sensi dell'art.55 Lvo 159/2011. Il vincolo apposto con il sequestro conservativo a tutela dei crediti dello stato determinati dal processo penale, è nel frattempo venuto meno per effetto della vendita forzata; La trascrizione del sequestro conservativo non ha piu' ragione d'essere e deve essere cancellata secondo la regola generale di cui all'art 586 Cpc.
ma dice inoltre: non è compito di questa corte affrontare il probblema dell'eventuale rivendica da parte dello stato del bene trasferito all'aggiudicatario quando era già definitiva la confisca (iscritta 3 gg prima dell'udienza della C. A.) il cui valore peralltro è stato fortemente incrementato grazie agli interventi posti in essere dall'aggiudicatario, essendo stata solo chiamata a stabilire se il sequestro conservativo dispieghi ancora i propri effetti e quindi abbia ragione di permanere la sua trascrizione.
DICHIARA: la perdita di efficacia del decreto di sequestro conservativo sull' immobile sito a------------ Ordina al Conservatore dei registri immobiliari di ------- la cancellazione del sequestro conservativo iscritto etc----
Sentito il conservatore mi dice si il sequestro lo possiamo togliere, ma la confisca no.
MA a chi devo chiedere la rimozione della confisca che anche voi dite illegittima???? E' sempre la corte di Appello che la deve togliere?? E se è una conseguenza logica come mai non viene tolta??? Grazie per le delucidazione che vorrete darmi