Assegno circolare con intestazione sbagliata

  • 2,4K Viste
  • Ultimo messaggio 29 settembre 2017
fabrizioco pubblicato 28 settembre 2017

Buongiorno, gli avvisi di vendita prevedono che "Alla proposta d'acquisto deve essere allegata, a pena di inammissibilità della proposta medesima, la fotocopia del documento di identità dell'offerente se persona fisica [...], l'assegno circolare [...]".

Ieri un Delegato alla vendita ha però ammesso a partecipare

  • una offerta in cui mancava la copia del document di identità dell'offerente;
  • una offerta con assegno non correttamente intestato. Nello specifico, l'intestazione era "Proc. esecutiva n. xxxxx" anzichè "fallimento n.xxxxx".

Vorrei sapere se a vostro avviso il delegato si è comportato correttamente. Molte grazie.

Fabrizio Colombo

 

inexecutivis pubblicato 29 settembre 2017

La domanda è tanto semplice nella formulazione, quanto complicata nella risposta.

Invero, si tratta di irregolarità che il legislatore non sanziona con efficacia dell'offerta.

Infatti,, ai sensi dell'art. 571 c.p.c., “L'offerta non è efficace se perviene oltre il termine stabilito ai sensi dell'articolo 569, terzo comma, se è inferiore di oltre un quarto al prezzo stabilito nell’ordinanza o se l'offerente non presta cauzione, con le modalità stabilite nell'ordinanza di vendita, in misura non inferiore al decimo del prezzo da lui proposto.

 

La nostra opinione è che se le irregolarità di cui si è dato conto nella domanda non ingenerano incertezza in ordine alla individuazione del soggetto offerente ed alla cauzione versata, l'offerta va mantenuta valida, sebbene sarebbe del tutto legittimo propendere anche per l'opposta soluzione.

Close