Buongiorno, stiamo valutando di partecipare ad un'asta immobiliare e nel caso specifico vi sono alcuni aspetti su cui non ho trovato risposta neppure da legale incaricato di approfondire la cosa. Spero si possano fare pArrivo ai quesiti:
1) l'asta è senza incanto ed è la seconda asta indetta dopo che la prima, sempre senza incanto, è andata deserta lo scorso novembre. Domando: non dovrebbero alternarsi le modalità con e senza incanto?
2) la casa è occupata dai proprietari debitori; recandomi all'associazione notarile mi è stato detto che per questo fallimento NON è stato nominato alcun custode. Chiedo: è sottinteso che il custode sia l'attuale prorietario? Ho il diritto di contattare lui per visionare l'immobile? Se è così come faccio a contattare il proprietario? A parte un po' di imbarazzo all'associazione notarile non mi hanno dato alcun riferimento.
3) In caso di aggiudicazione, se i proprietari fossero effettivamente i custodi, debbo fare richiesta formale tramite il mio avvocato di nuova nomina di custode parte terza imparziale?
4) In caso di agiudicazione, e' possibile sancire a proprie spese assicurazione che risponda in caso di danni provocati dal proprietario debitore dal momento della perdita dell'immobile fino alla consegna? In caso mi sapete indicare qualche nome di compagnie assicurative serie?
5) Ultima domanda: l'immobile è in classe A7 con pertinenze C2 e C3; superficie coperta > 350 m2 e lotto totale di 2000m2. Siamo già proprietari di prima casa ma in caso di aggiudicazione venderemo la prima casa; se vendiamo la prima casa attuale entro il saldo al tribunale e quindi entro la data del decreto di trasferimento possiamo sfruttare le agevolazioni fiscali per prima casa? Possiamo quindi presentarci all'asta dicendo che compriamo per uso prima casa anche se in verità non lo siamo alla data dell'asta?
Molte grazie in anticipo per le risposte.