Aggiudicazione di un immobile con offerta minima

  • 341 Viste
  • Ultimo messaggio 06 febbraio 2017
cinzia pubblicato 05 febbraio 2017

Volevo capire se in caso di aggiudicazione di un immobile al prezzo dell'OFFERTA MINIMA e non al prezzo di BASE DI ASTA, il creditore procedente può richiedere l'assegnazione dell'immobile stesso? Grazie

Ordina per: Standard | Il più nuovo | Voti
cinzia pubblicato 05 febbraio 2017

Volevo capire se in caso di aggiudicazione di un immobile al prezzo dell'OFFERTA MINIMA e non al prezzo di BASE DI ASTA, il creditore procedente può richiedere l'assegnazione dell'immobile stesso? Grazie

inexecutivis pubblicato 06 febbraio 2017

La risposta alla sua domanda risiede nell’art. 588 c.p.c., il quale dispone che ogni creditore, nel termine di dieci giorni prima della data della vendita, può presentare istanza di assegnazione per il caso in cui la vendita non abbia luogo.

Dunque, l’istanza di assegnazione può essere formulata, ma nel termine di 10 giorni prima della data fissata per la vendita.

In questo caso, se l’unica offerta presentata sarà inferiore al prezzo base, il giudice in presenza di una istanza di assegnazione non aggiudicherà, ma assegnerà il bene al creditore che ne abbia fato richiesta, a norma dell’art. 572, comma terzo, c.p.c.

 

Se viceversa saranno state presentate più offerte, si svolgerà una gara sull’offerta più alta, e solo se all’esito della stessa (o anche in difetto della stessa) il prezzo raggiunto non sarà almeno pari al prezzo base, il Giudice procederà ad assegnare il bene in favore del creditore che nel termine di cui all’art. 588 ne abbia fatto richiesta.

Close